Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

ASSOBIM

PROGETTAZIONE E DIGITALIZZAZIONE

Trovaci a SAIE BARI 2025

Padiglione
20
Stand
A14
24/10/2025
13:45 - 14:15
PIAZZA DIGITALIZZAZIONE ASSOBIM - PAD. 20 - A14
30 posti
Convegno

BIM & Intelligenza Artificiale – Opportunità e rischi – Strumenti legali per la prevenzione e mitigazione del rischio.

Organizzato da

ASSOBIM

Richiesta portale id: 210 - a03dY0000050YFBQA2
In collaborazione con

Studio Legale Micera

Target evento

Architetto, Costruttore, BIM Manager, Geometra, Perito industriale, Ingegnere, Progettista, Sviluppatore software

Modalità di partecipazione

Accesso libero

Referente

Roberto Fantino

L’intelligenza artificiale applicata al BIM sta rivoluzionando il settore delle costruzioni e della progettazione digitale, offrendo strumenti straordinari di automazione, simulazione e gestione dei dati.
Tuttavia, la linea di confine tra opportunità e rischio è sottile: se da un lato l’IA promette efficienza, risparmio e precisione, dall’altro espone professionisti, imprese e stazioni appaltanti a rischi importanti in termini di responsabilità, trasparenza e conformità alle normative vigenti.
Con l’intervento a cura dell’Avv. Chiara Micera dello Studio Legale Micera scopriremo, con un approccio chiaro e concreto, come rispettare gli obblighi normativi, ma anche avere strumenti strategici di governance nel mondo del costruito: architetti, ingegneri, imprese ed enti pubblici.
Verranno illustrate le cautele giuridiche da adottare, gli aspetti contrattuali da non trascurare e le best practices che permettono di mitigare i rischi, trasformando l’IA in un grande vantaggio competitivo.

Con la partecipazione di:
Chiara Micera - Studio Legale Micera