Upload your profile photo - Square photo 320x320
Please upload an image of format ( PNG, JPG) with a maximum size of 2mb.

SICILFERRO TORRENOVESE SRL

EDILIZIA , CALCESTRUZZO

Find us at SAIE BARI 2025

Pavilion
Nuovo
Stand
K16

Pannello Termoisolante Ventilplus®

Pannello Termoisolante Ventilplus®

Pannello isolante in EPS del tipo Neopor®, rinforzato e cosinterizzato in continuo a due lamierini in acciaio, utile alla realizzazione di coperture micro-ventilate ad elevato livello di isolamento termico. Ideale per gli interventi di efficientamento energetico, consente il rispetto delle norme tecniche di riferimento per il contenimento dei consumi energetici degli edifici. Il pannello Ventilplus® consente la posa sicura in un’unica soluzione dello strato di isolamento termico e delle strutture portanti necessarie per il fissaggio del manto di copertura.

Il pannello può essere impiegato quale sistema isolante delle coperture a falda, con spessore variabile da 50- 200 mm + 20 mm di sporgenza delle “Z” dall’estradosso. I pannelli Ventilplus® sono realizzati impiegando EPS grafitato a conducibilità termica migliorata del tipo Neopor® e sono caratterizzati dalla tipica battentatura maschio/femmina che consente il perfetto affiancamento ad incastro dei vari elementi. Ulteriore caratteristica del sistema Ventilplus® è rappresentata dall’esclusiva tecnologia produttiva di SCF: data dai correnti in acciaio zincato (spessore 8/10) sagomati a “Z” inglobati e co-sinterizzati al polistirene che conferiscono ai pannelli caratteristiche uniche di solidità e maneggevolezza.

I Pannelli Ventilplus® di SCF sono forniti nella lunghezza standard di 3.30 mt, tuttavia su richiesta possono anche essere forniti a misura di cantiere, con notevoli risparmi economici e logistici. I Pannelli Ventilplus® di SCF possono essere forniti nelle versioni ECO, impiegando materie prime quali il Neopor® BMBcert™ valorizzando gli scarti e impiegando materie prime del tipo biomass balance approach. La versione ECO dei pannelli Ventilplus® impiega materiali rigenerati provenienti da Certified Renewable Feedstock, tali da garantire il rispetto dei criteri minimi ambientali (C.A.M. edilizia 23.06.2022 Prot. 2.5.7).