ANIT - Associazione Nazionale Isolamento Termico e Acustico
Progettista, Ingegnere, Architetto, Geometra, Perito industriale, Costruttore, Applicatore, Pittore edile
Libera previa registrazione
Valeria Erba
028941526 - int. 3
Lucia Bianchi
028941526 - int. 3
La nuova Direttiva per l’efficienza energetica in edilizia EPBD 4 prevede un percorso che dovrebbe avere la sua conclusione nel recepimento da parte dei Paesi Membri entro il 29 maggio 2026.
Gli obiettivi proposti dall’Europa sono molto sfidanti, vincolati a diversi step e riguardano la riduzione dei consumi e delle emissioni, il miglioramento del comfort e della sostenibilità ambientale oltre che la proposta di finanziamenti, di misure di sostegno e di altri strumenti incentivanti consoni per affrontare le barriere di mercato al fine di per realizzare gli interventi necessari a trasformare il patrimonio nazionale in emissioni zero entro il 2050. Le difficoltà sia ambientali che economiche e le proposte dei singoli paesi saranno analizzate in sede di Commissione europea, a partire dal Piano nazionale di ristrutturazione degli edifici che dovrà essere definito entro il 31 dicembre 2026.
Durante l’evento verranno analizzati i punti salienti della EPBD, grazie alla partecipazione di un europarlamentare membro della Commissione Europea per l'energia cercheremo di capire le iniziative di supporto che l’Europa prevede e i rapporti con il nostro Ministero a quel momento ai fini del recepimento della Direttiva a livello nazionale.
CFP Ingegneri, CFP Geometri, CFP Architetti, CFP Periti Industriali
Saranno riconosciuti i seguenti CFP per la presenza all'intero evento formativo:
INGEGNERI: 2 CFP richiesta in corso
GEOMETRI: 2 CFP accreditato dal Collegio di Bari
PERITI INDUSTRIALI: 2 CFP accreditato dall'Ordine di Bari
ARCHITETTI: 2 CFP accreditato dall'Ordine di Bari