Upload your profile photo - Square photo 320x320
Please upload an image of format ( PNG, JPG) with a maximum size of 2mb.

METAL.RI SRL

EDILIZIA

Find us at SAIE BARI 2025

Pavilion
Nuovo
Stand
R17

Trave MTR® T

Trave MTR® T
Innovation Level:
Advantages:

• Riduzione del 50% dei tempi di realizzazione degli orizzontamenti;
• Riduzione del numero dei pilastri e delle loro sezioni;
• Riduzione delle sezioni delle travi in larghezza e altezza;
• Riduzione dei casseri;
• Riduzione del calcestruzzo per le travi;
• Resistenza al fuoco senza costi e lavorazioni aggiuntive.

Application Sectors:

EDIFICI RESIDENZIALI, EDIFICI COMMERCIALI ED EDIFICI TERZIARI, PARCHEGGI, RESTAURI, STRUTTURE E ARCHITETTURE COMPLESSE

Da casserare e puntellare in fase di montaggio e getto dell’impalcato, priva di fondello
inferiore e completamente annegata nel calcestruzzo gettato in opera.
Soluzione che sostituisce la classica armatura ad aderenza migliorata da assemblare in opera, con i vantaggi di una struttura mista acciaio-calcestruzzo: una prefabbricazione leggera da abbinare ai sistemi costruttivi tradizionali, sia per le nuove realizzazioni, sia per il recupero di edifici esistenti.
La trave MTR® T non è autoportante e deve essere appoggiata su cassero o su soletta
della lastra predalle. Con le travi MTR® T è possibile realizzare travi a spessore di solaio dove il cemento armato ordinario non lo permette. È costituita da uno o più tralicci reticolari in acciaio da carpenteria metallica assemblati tra loro con interasse variabile tra i 15 e 25 cm: ogni singolo traliccio è costituito da due correnti superiori e due correnti inferiori collegati da un’anima reticolare centrale da completare in opera con un getto di calcestruzzo collaborante.
Le travi MTR® T possono essere abbinate a qualunque tipo di solaio e di struttura verticale e si possono impiegare per la costruzione di qualsiasi edifi cio dove l’autoportanza non è indispensabile.