CONPAVIPER
Applicatore, Posatore, Costruttore, Ingegnere, Perito industriale, Architetto, Geometra
Accesso libero
Dalila Cuoghi
Saluti: Mariangela Marconi, Presidente CONPAVIPER
Key Lecture: Gabriele Gazzaniga, Probiviro CONPAVIPER
Modera: Camillo Signani, Vicepresidente CONPAVIPER
Partecipano:
Enzo Parietti, Past President CONPAVIPER;
Edmondo Vavassori, Vicepresidente CONPAVIPER;
Costantino Vinella, Presidente Onorario CONPAVIPER
Aziende Espositrici:
Federico Alberio, FIBROCEV;
Simone Monopoli, MPM MIXER;
Federico Vavassori, APSE;
Angelo Tatta, URETEK
Perché scegliere un pavimento in resina per l’industria agroalimentare? La pavimentazione rappresenta una delle strutture più esposte alle sollecitazioni negli ambienti produttivi del settore: è soggetta ad aggressioni fisiche, chimiche e termiche dovute ai processi di lavorazione, ai lavaggi frequenti e all’uso di sostanze corrosive. In questo contesto, igiene, resistenza chimica e facilità di pulizia sono requisiti imprescindibili. La sessione approfondirà materiali, sistemi di posa e normative specifiche, con particolare attenzione alle prestazioni, alla sicurezza e alla manutenzione nel tempo dei sistemi resinosi continui destinati all’industria agroalimentare. Un aspetto fondamentale riguarda infine il supporto su cui viene applicato il sistema resinoso, generalmente costituito da pavimentazioni in calcestruzzo, sia nuove sia esistenti, la cui corretta preparazione è determinante per la durabilità e l’adesione del rivestimento.