Upload your profile photo - Square photo 320x320
Please upload an image of format ( PNG, JPG) with a maximum size of 2mb.

ASSOCIAZIONE ISI INGEGNERIA SISMICA ITALIANA

SERVIZI E MEDIA

Find us at SAIE BARI 2025

Pavilion
Nuovo
Stand
C16
24/10/2025
15:45 - 16:45
PIAZZA SISMICA ISI - NUOVO PADIGLIONE - C14
30 posts
Attività Formativa con Crediti

Progettazione di edifici in acciaio a difesa dei terremoti - Seminario

Organized by

2PS Formazione Tecnica

Richiesta portale id: 39
In collaboration with

Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana - AMV - EISEKO

Theme

Architetto, Costruttore, BIM Manager, Geologo, Ingegnere, Geometra, Perito industriale, Progettista

Select participation mode

Accesso libero

Nel contesto della sicurezza sismica, la progettazione in capacità gioca un ruolo fondamentale nel garantire un comportamento strutturale controllato e duttile al fine di evitare il collasso in caso di sisma. Durante l’intervento verrà illustrata la verifica di un Edificio in Acciaio mediante risultati a confronto. Verranno approfondite le principali verifiche agli stati limite, la modellazione dei collegamenti strutturali, la generazione automatica dei disegni esecutivi e si proporrà un focus sull’ottimizzazione del flusso di lavoro per la progettazione integrata. Verrà illustrato inoltre, sulla base di strumenti, come effettuare la verifica normativa delle connessioni acciaio-acciaio e acciaio-calcestruzzo, per semplificare il flusso di lavoro e consentire analisi avanzate affidabili e rapide, nel pieno rispetto dei criteri, ovvero della gerarchia delle resistenze tra elementi strutturali e connessioni.

Relatori:
Intervento tecnico scientifico: Prof. Ing. Vincenzo Nunziata - "Il Metodo NDSHA (Neo-Deterministic Seismic Hazard Assesment) v/s il Metodo PSHA (Probabilistic Seismic Hazard Assesment) NTC 2018".
AMV - Ing. Nicola Pieri - "L’analisi e la progettazione di strutture antisismiche in acciaio con MasterSap 4U".
EISEKO - Ing. Lidia Giannuzzi - "Il Checkbot come strumento di interoperabilità per tutte le analisi avanzate".


Credits

CFP Ingegneri, CFP Geometri, CFP Architetti

Seminario con rilascio di 1 CFP