Upload your profile photo - Square photo 320x320
Please upload an image of format ( PNG, JPG) with a maximum size of 2mb.

ASSOCIAZIONE ISI INGEGNERIA SISMICA ITALIANA

SERVIZI E MEDIA

Find us at SAIE BARI 2025

Pavilion
Nuovo
Stand
C16
24/10/2025
10:45 - 11:45
PIAZZA SISMICA ISI - NUOVO PADIGLIONE - C14
30 posts
Attività Formativa con Crediti

Ingegneria Sismica Integrata - Soluzioni, strumenti e competenze per il miglioramento sismico del patrimonio costruito - Seminario

Organized by

2PS Formazione Tecnica

Richiesta portale id: 36
In collaboration with

Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana - ISAAC - SOFTING NEXT

Theme

Geometra, Ingegnere, Architetto, Geologo, Progettista, BIM Manager, Costruttore

Select participation mode

Accesso libero

Il miglioramento sismico del patrimonio edilizio esistente è una sfida cruciale per il futuro del Paese, che richiede soluzioni efficaci, sostenibili e compatibili con le caratteristiche degli edifici esistenti. Durante questa tavola rotonda, tre protagonisti del settore – ISAAC, azienda che sviluppa sistemi di controllo attivo non invasivi per la mitigazione sismica; Softing Next, software house specializzata nella modellazione strutturale avanzata; Ing. Fanigliulo, professionista esperto nell’uso integrato di queste tecnologie – discuteranno di approcci, strumenti e casi applicativi per affrontare il rischio sismico in modo innovativo.
Attraverso un confronto aperto tra tecnologia, calcolo numerico e pratica progettuale, emergeranno esperienze concrete, criticità operative, metodi di analisi e progettazione, opportunità per i professionisti e benefici per i committenti e la collettività. Un’occasione per promuovere una cultura dell’antisismica più avanzata, integrata e accessibile.

Relatori:
Intervento tecnico scientifico: Ing. Francesco Fanigliulo - "Esperienza sul campo: integrazione tra tecnologia, modellazione numerica e pratica progettuale ".
ISAAC - Ing. Giovanni Rebecchi - "Tecnologie non invasive per la mitigazione del rischio sismico: il contributo del controllo attivo nel retrofit strutturale".
SOFTING NEXT - Ing. Stefano Vellucci - "Modellazione strutturale avanzata con Nolian: progettare interventi efficaci con strumenti di nuova generazione".

Credits

CFP Ingegneri, CFP Geometri, CFP Architetti

Seminario con rilascio di 1 CFP