Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

SAMSUNG ELECTRONICS AIR CONDITIONER EUROPE BV - ITALIAN BRANCH OFFICE

IMPIANTI

Trovaci a SAIE BARI 2025

Padiglione
Nuovo
Stand
E14
DVM S2
Livello di innovazione:
Settori di applicazione:

Commerciale

DVM S2 è l’unità esterna DVM S (Digital Variable Multi) di nuova generazione per il mercato europeo, annunciato in anteprima lo scorso gennaio, durante il Climate Solutions Day 2021.‎ La nuova gamma DVM S2 rappresenta l’unità esterna VRF di sesta generazione dell’azienda e offre un’efficienza energetica stagionale fino a 7.‎51 unitamente a funzioni di controllo AI per ottimizzare le condizioni di climatizzazione in base ai vari ambienti.‎ Oltre a consentire una maggiore flessibilità di installazione e facilità di manutenzione, la nuova gamma DVM S2 può essere collegata fino ad un massimo di 64 unità interne ed è interamente compatibile con i prodotti dotati dell’esclusiva tecnologia(Unità a parete, Cassetta 1 via e Cassetta 4 vie), grazie alla quale l’aria fresca viene dispersa in modo delicato e uniforme attraverso migliaia di microfori, creando una condizione di “still air”2 che permette alle persone di vivere, lavorare e rilassarsi comodamente senza doversi proteggere da spiacevoli getti d’aria fredda diretti.‎

Samsung ha integrato tecnologie innovative nei componenti principali del DVM S2 al fine di raggiungere un’elevata efficienza energetica.‎ Tra queste figura un compressore Scroll all’avanguardia con tecnologia AFITM (Advanced Flash Injection), uno scambiatore di calore più grande con flusso di refrigerante ottimizzato, un Ventilatore a Profilo Variabile e il transistor bipolare a gate isolato ad alta efficienza (IGBT).‎
Rispetto all’attuale DVM S, la superficie dello scambiatore di calore del DVM S2 è maggiore del 36,2% per le unità esterne a modulo singolo e del 23,7% per quelle a modulo doppio3.‎ L’esclusivo ventilatore Multi-Serration riduce al minimo la turbolenza del vortice d’aria grazie alla presenza di dentellature diverse, studiate in modo da ottimizzare il flusso dell’aria passante sul bordo e sul lato interno dell’aletta.‎ La configurazione dello scambiatore è stata appositamente studiata per ottimizzare il flusso di refrigerante corrispondente al profilo del flusso d’aria in ingresso, mentre il transistor bipolare a gate isolato ad alta efficienza (IGBT) riduce le perdite di elettricità condotta.‎

Grazie all’algoritmo di intelligenza artificiale (AI) attivo, il DVM S2 garantisce comfort, stabilità e risparmi energetici.‎ L’algoritmo AI attivo è in grado di riconoscere le condizioni dell’ambiente di installazione, fornendo prestazioni ottimizzate in termini di raffrescamento e riscaldamento e monitorando le perdite di refrigerante in tempo reale.‎

Il corretto afflusso di refrigerante all’interno dell’evaporatore è regolato da una valvola d’espansione elettronica (EEV) a 2000 step che è in grado di variare in modo istantaneo, grazie al continuo dialogo tra la scheda interna ed esterna, il passaggio del refrigerante.‎
La variazione del flusso è determinata dalla differenza tra la temperatura ambiente e quella impostata (ΔT), e dalla differenza di temperatura tra il refrigerante in ingresso e in uscita dall’evaporatore.‎
Ovviamente questo continuo dialogo influisce sulla resa e di conseguenza sui consumi dell’unità esterna.‎
Per quasi tutte le unità interne, ad eccezione dei modelli a Parete e Pavimento/Soffitto, la valvola d’espansione elettronica è installata all’interno.‎ Qualora si utilizzassero le unità senza la valvola, viene fornito un kit distributore con due o tre uscite, oppure la possibilità di installare la valvola singola all’esterno.‎
Il DVM S permette il pump-down o pump-out del gas refrigerante nelle unità interne/unità esterne per facilitare l’operazione di manutenzione o di aggiunta di ulteriori unità interne.‎
La commutazione estate/inverno viene eseguita dall’utilizzatore senza nessun intervento da parte di operatori specializzati.‎
L’impianto consente inoltre di personalizzare la gestione delle singole unità consentendo di avere un controllo individuale o di gruppo delle unità interne, tramite comandi individuali, di gruppo, centralizzati o tramite PC con apposito software di gestione.‎
l sistema DVM S ha un programma di autodiagnosi ed autoavviamento che verifica la correttezza di tutti i parametri di funzionamento.‎
Tramite wireless tutti i dati di funzionamento vengono archiviati direttamente su Smartphone o Tablet.