Nel mondo dei serramenti, l’acciaio rappresenta una scelta di grande valore tecnico ed estetico. Tecnico, perché l’acciaio è un materiale dalle ottime caratteristiche meccaniche, ed estetico perché – proprio in virtù di questa sua maggior robustezza – permette di mantenere il telaio estremamente esile, anche in caso di grandi aperture, lasciando tutto lo spazio alla trasparenza del vetro. Nel restauro, la scelta dell’acciaio consente di riprodurre fedelmente il disegno e le sezioni originali, senza dover modificare l'impatto estetico per compensare l'ingombro di profili realizzati in altri materiali.
I sistemi in acciaio Ottostumm | Mogs sono frutto di una ricerca e di un design tutto italiano, combinato con la tecnologia svizzera di linee di produzione ad alta precisione. Dal fascino evocativo dell’acciaio laminato a caldo delle serie Ferrofinestra W20 e W40 all’acciaio zincato delle serie a taglio termico (W50 TNB e W75 TB), ma anche acciaio Cor-Ten e acciaio inossidabile AISI 316L, la migliore lega di inox, definito anche “acciaio marino” per la sua capacità di resistere alla corrosione.
L’attento design dei profili Ottostumm | Mogs, e – nelle serie a taglio termico – la notevole profondità della sezione permettono l’alloggiamento si lastre vetrate di ultime generazione. L’efficiente cuore isolante assicura un ottimo isolamento termico, rendendo così il sistema adatto ai progetti con i più elevati requisiti di prestazione energetica. Lo spessore adeguato della lamiera (fino a 2 mm) assieme alla versatilità e all’ampiezza di gamma, finiture e accessori fanno dei sistemi Ottostumm | Mogs la soluzione di più alto valore per porte, finestre, scorrevoli minimali e facciate continue, sia nell’architettura moderna che negli interventi di riqualificazione urbana e restauro.