Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

ASSOCIAZIONE ISI INGEGNERIA SISMICA ITALIANA

SERVIZI E MEDIA

Trovaci a SAIE BARI 2025

Padiglione
Nuovo
Stand
C16
24/10/2025
12:00 - 13:00
PIAZZA SISMICA ISI - NUOVO PADIGLIONE - C14
30 posti
Attività Formativa con Crediti

Migliorare la sicurezza strutturale delle infrastrutture: tecniche non invasive per le fondazioni, sistemi ad alte prestazioni per opere in elevazione - Seminario

Organizzato da

2PS Formazione Tecnica

Richiesta portale id: 37
In collaborazione con

Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana - KIMIA - URETEK ITALIA

Target evento

Architetto, Geologo, Ingegnere, Geometra, Costruttore, Progettista, BIM Manager

Modalità di partecipazione

Accesso libero

Il seminario si focalizza sull'innovazione e l'efficacia delle soluzioni per il miglioramento della sicurezza strutturale delle infrastrutture. L'obiettivo è presentare un quadro completo di metodologie all'avanguardia che permettono di migliorare la sicurezza e la resilienza delle opere infrastrutturali. L'evento mira a fornire a ingegneri, tecnici e professionisti del settore gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare in modo sostenibile ed efficiente le sfide della manutenzione e della riqualificazione del patrimonio infrastrutturale esistente, con un'attenzione particolare alle tecniche non invasive per le fondazioni e ai sistemi ad alte prestazioni per le opere in elevazione.

Relatori:
Intervento tecnico scientifico: Col. Ing. Arturo De Santis - "Il recupero delle grandi infrastrutture e la prevenzione del rischio sismico".
KIMIA - Ing. Andrea Costantini - "Tecnologie innovative per il consolidamento e il rinforzo strutturale delle infrastrutture".
URETEK ITALIA - Ing. Gianluca Vinco - "Rinforzare senza demolire: le iniezioni di resine per la sicurezza delle infrastrutture ".

Crediti

CFP Ingegneri, CFP Geometri, CFP Architetti

Seminario con rllascio di 1 CFP