L’Associazione ISI Ingegneria Sismica Italiana rappresenta dal 2011 a livello nazionale il mondo della sicurezza di strutture e infrastrutture promuovendo la collaborazione tra i protagonisti di un settore ampiamente trasversale nella filiera delle costruzioni: aziende specializzate nella produzione di tecnologie antisismiche e servizi per l’ingegneria; professionisti qualificati nella progettazione delle nuove opere e riqualificazione delle costruzioni esistenti; un Comitato Scientifico composto da docenti universitari e ricercatori tra i massimi esperti dell’ingegneria sismica a livello internazionale. ISI promuove la cultura della prevenzione, della sicurezza e della consapevolezza del rischio, comunicando con organi ufficiali e istituzioni, la comunità accademica e scientifica, il mondo industriale, i professionisti, la cittadinanza.
ISI sarà presente con SAIE Bari 2025 con Piazza ISI, la collettiva organizzata e gestita da ISI, che quest’anno vedrà la partecipazione di 19 aziende associate e un programma tecnico-scientifico accreditato.
Piazza ISI si propone come punto di riferimento per gli esperti della sicurezza di strutture e infrastrutture, tecnologie e progettazione antisismica. Le linee d’azione sono inclusività e network affinchè conoscenza e innovazione possano trovare il giusto spazio nel dibattito e nella crescita collettiva.